Carrello montascale cingolato
Categoria: Trasporti

Presso il nostro centro noleggio trovate disponibile il carrello montascale cingolato Sherpa N921, un carrello saliscale automatico a batteria e cingolato, per adattarsi a qualsiasi gradino.
La macchina viene fornita con due batterie e con l’apposito caricabatteria. Ogni batteria ha all'incirca 500 gradini di autonomia.
Completamente comandabile dal manubrio allungabile per adeguarsi al carico da trasportare ed alla pendenza della scalinata, permette di portare carichi pesanti per le scale, agevolmente, e in sicurezza.
Se pesi ridotti ma trattasi di lavoro lungo e continuativo, è la soluzione ideale per evitare problemi.
La portata massima è di 180 kg e ci teniamo a fare una precisazione: questa portata influisce sul sistema autofrenante dei cingoli nonché sul pistone di regolazione dell'inclinazione. Superare la portata indicata non significa che il carrello non riuscirà a salire ma influisce sulla sicurezza in sé della macchina e, di conseguenza, va rispettata con estrema precisione. Durante la movimentazione del carrello possono esserci scosse di assestamento dei cingoli ai gradini che possono influire sul carico; per questo motivo consigliamo sempre di considerare la portata come limite massimo e starne decisamente sotto. Le approssimazioni in ambito lavorativo non devono mai esserci.
- Dimensioni: h 138-205 x lun 60 x larg 40 cm
- Peso: circa 65kg
- Piano di carico orizzontale: prof.60 largh.40 cm
- Carico massimo: 180 kg
- Dimensioni max carico: h 250 x lun 100 x larg 60 cm
- Larghezza minima scala: 60cm
- Velocità massima: 20 gradini/minuto
- Autonomia: variabile ca. 500 gradini
- cingoli non indipendenti
Ora vediamo alcune informazioni utili per l'operatività con il carrello cingolato Sherpa, derivate sia dal manuale dell'operatore in dotazione sia da esperienze di utilizzo. Quanto di seguito esposto riguarda la salita, per quanto riguarda la discesa la procedura è la stessa in ordine inverso.
Si sottolinea che la fase di aggancio del cingolo al primo scalino è fondamentale per l’esecuzione corretta e sicura del trasporto. Il montascale ha un punto di basculamento sicuro lungo i cingoli, questo è indicato con apposita etichetta ed è a circa 15cm di distanza dal centro delle ruote: il dente subito sopra tale punto va fatto coincidere con lo spigolo del gradino.
Operare dunque così:
a. Portarsi con il montascale presso la rampa scale.
b. Posizionare il montascale con le ruote contro la salita verticale del gradino e poggiare il dente di cui sopra sullo spigolo del gradino, eventyualmente muovendo i cingoli per adeguarne la posizione alo spigolo.
c. Inclinare verso l’operatore il montascale sul punto di appoggio di basculamento di cui sopra
d. Inclinare il pistone per raggiungere l'angolazione ottimale per un’ottima aderenza al percorso e una inclinazione migliore del carico
e. Azionare il motore con il pulsante nella direzione di salita e sorreggere il montascale fino alla estremità superiore del percorso.
f. A fine percorso, prima che i cingoli vadano in sovra-corsa, afferrare saldamente il maniglione inferiore con una mano ed accompagnare la sovra-corsa dei cingoli fino all’aderenza delle ruote.
g. Ritrarre i cingoli verso il telaio (agendo sul pistone) e accompagnare il carico su ruote per muoversi sul pianerottolo
La discesa segue il percorso inverso con le stesse indicazioni ma effettuate a ritroso, quindi avanzare fino ai gridi sulle ruote e cominciare ad agire sui cingoli e il pistone per scendere fino ad adagiare tutti i cingoli sulla scalinata.
NOTE:
1. Disporre il carico più aderente possibile al timone.
2. Disporre il carico in modo che il lato lungo sia aderente al timone.
3. Se il pacco contiene all’interno più di un oggetto o ha una geometria irregolare, disporre il carico in modo che la parte più pesante sia dalla parte del timone.
4. Compatibilmente con la pendenza delle scale, la propria altezza, la propria sicurezza e comodità all’utilizzo, mantenere l’angolo tra i cingoli e il timone più piccolo possibile al fine di spostare il baricentro più possibile verso l’operatore.
5. Assicurare sempre il carico con cinture si sicurezza.
6. Il baricentro deve sempre essere diretto verso i cingoli, mai verso la pedana di carico: il punto di riferimento è ancora il punto di basculamento ma si consiglia di tenerlo quanto più possibile verso l'operatore.
In allegato trovate anche delle immagini tratte dal manuale di utilizzo che mostrano i vari punti salienti della procedura.
In alternativa, per lavori semplici, abbiamo anche un carrello manuale a tre ruote di assistenza alle scale, robusto e resistente per tutti i lavori non impegnativi, traslochi, fai-da-te. Trovate le foto in allegato.
Se per il vostro trasloco avete bisogno di altre attrezzature da noi trovate:
- casse in plastica per trasporto
- pianali con ruote per movimentazione casse
- coperte da imballo in lana
- automezzi di ogni tipo
Di seguito un video tratto da Youtube che lo mostra in azione:
Ti interessa questa attrezzatura? Chiedi informazioni
Dubbi sull'utilizzo? Controlla la nostra sezione come fare
Le immagini mostrate potrebbe non essere corrispondenti al prodotto reale ma essere solo esemplificative.
Noleggiare è più semplice di quanto pensi. Non sai come fare? Scoprilo ora!