Condizionatori portatili a noleggio

Categoria: Ricevimenti Hi-Tech


In caso di emergenza causa rottura del proprio sistema fisso, o per condizionamento temporaneo, abbiamo a disposizione condizionatori d'aria portatili ovvero senza necessità di installazione.
Un condizionatore portatile differisce da uno fisso perché non necessita di alcuna installazione: sono sistemi medio-piccoli e indipendenti che non hanno sistemi a ventola separati né necessità di scarico dell'acqua, un tubo flessibile va posizionato in una finestra o una porta che dia all'esterno e da questo verrà espulsa aria calda che si occupa anche di espellere l'acqua sotto forma di umidità. In questo modo è sufficiente posizionare il condizionatore, molto leggero e su ruote, vicino a un'apertura verso l'esterno, posizionare il tubo, ed accenderlo, tutto qua.
I condizionatori che trattiamo sono di vario tipo ma all'incirca tutti bene o male equivalenti: ad oggi DeLonghi Pinguino Pac e OlimpiaSplendid Dolceclima Silent. Tutti quanti sono facilmente trasportabili, con tubo flessibile compreso, bassa rumorosità, temporizzatore, modalità sola deumidificazione e modalità sola ventilazione. Le potenza sono all'incirca simili 9400-10000 BTU/h.
Il collegamento è semplice: basta spostare il condizionatore vicino a una porta o una finestra in cui posizionare il tubo di emissione aria calda, ed accenderlo. 
- dimensioni circa 39x46cm, altezza 76cm
- peso: 28-30kg
- rumorosità: variabile 40-60db
- portata d'aria max: 350 m³/h
- volume raffreddabile: circa 100-120 mc
- Massima potenza frigorifera: 9.400-10.000 BTU/h
- Classe A di Efficienza Energetica
- tubazione flessibile scarico aria/condensa inclusa 120-150cm
- funzione di sola ventilazione.
- funzione di sola deumidificazione.
- esclusivo sistema di ricircolo della condensa.
- timer per accensione/spegnimento

Come scegliere un condizionatore?

Da oggi puoi fare tutto comodamente col nostro calcolatore di BTU/h online!
Per scegliere un condizionatore si può eseguire un semplice calcolo che fornirà la potenza necessaria. Il calcolo non fornisce ovviamente una precisione matematica di quale condizionatore scegliere perché, come nel caso dei riscaldatori, bisognerebbe tenere conto ad esempio anche dell'isolamento termico, di quanto caldo si ha nell'ambiente, quanta umidità, che grado di abbassamento termico si vuole ottenere, e via dicendo. E' comunque utile per avere un'idea generale.
I condizionatori hanno di solito un indice di potenza espresso in BTU/h che è semplicemente una unità di misura alternativa rispetto ai più noti KW. La formula per orientarsi è è P = K * m3 dove:
P è la potenza in Watt, e bisogna tenere conto che 1W è uguale a 3,4 BTU/h
K è una costante pari a 25.
m3 sono ovviamente i metricubi della stanza, ottenuti moltiplicando lunghezza e larghezza per altezza.


Ti interessa questa attrezzatura? Chiedi informazioni
Dubbi sull'utilizzo? Controlla la nostra sezione come fare

Le immagini mostrate potrebbe non essere corrispondenti al prodotto reale ma essere solo esemplificative.
Noleggiare è più semplice di quanto pensi. Non sai come fare? Scoprilo ora!

Cosa Facciamo

Autosalone

Ritiro e rivendita auto nuove Renault-Dacia con possibilità di finanziamenti. Ricerchiamo con te l'auto più adatta alle tue esigenze.

Auto usate

Siamo centro ritiro e rivendita auto usate tutte marche. Se preferisci un'auto già rodata, potremmo avere quella giusta.

Officina

I nostri meccanici specializzati sanno risolvere qualsiasi problema possa avere la tua auto. Siamo centro revisioni autorizzato MCTC.

Noleggio

Come centro Italnolo siamo un noleggio generalista da attrezzature fino a furgoni e auto, sia per aziende che per privati.