Renault Electric Mobility For You
Categoria: Renault contatti

Conoscete già il portale di Renault dedicato alla sua offerta elettrica, sia 100% sia ibrida? Andate su electricmobility.renault.it e scoprite l'offerta su Twingo, Zoe, Clio, Captur e Megane.
La gamma auto per utenti finali è sempre più ricca, e Renault ha da sempre creduto - e spinto - sulla propulsione elettrica, iniziando col marchio ZE - Zero Emissions e la magnifica Twizy, progetto passato da prototipo e prodotto presente direttamente nei saloni, che vi abbiamo presentato anni fa.
Il portale ElectricMobility.Renault.it permette ora di avere una panoramica completa delle motorizzazioni elettriche ed ibride Renault.
Potete scoprirle nei dettagli attraverso lo Show Room Virtuale.
Entrate nel mondo della propulsione elettrica e scoprite ora:
Ricordiamo brevemente le differenze tra le propulsioni elencate: 100% elettrico significa che la vettura ha un motore unico elettrico; ibrido (full hybrid) significa che ci sono due propulsori, uno termico ed un secondario elettrico che si ricarica in moto; plug-in hybrid indica la presenza di due propulsori come nell'ibrido, solo che in questo caso la ricarica del propulsore elettrico va fatta col cavo.
La principale differenza tra i due tipi di ibrido sta nel fatto che il plug-in ha una batteria più grande quindi con maggiore autonomia, mentre l'ibrido semplice ha un'autonomia minore. La propulsione elettrica nell'ibrido ha un'autonomia di pochi km, mentre nel plugin ha un'autonomia di svariate decine di km. Questo perché nel plugin la batteria è più grande, quindi con maggiore autonomia, ed è anche il motivo per cui richiede la ricarica esterna.
Da tutto ciò si può trarre una conslusione iniziale: il full hybrid va bene in percorsi brevi, uso cittadino; il plu-in hybrid invece in percorsi medio lunghi.
Se volete qualche chiarimento in più, contattateci! Facile, no?
Notizia pubblicata il 19/11/2020
Vorresti saperne di più? Chiedici informazioni