Attenzione alla Revisione Auto rimandata per DPCM 17 marzo 2020 Covid
Categoria: Notizie contatti

ATTENZIONE: MULTE PER REVISIONE SCADUTA NONOSTANTE L'AUTORIZZAZIONE A CIRCOLARE!
I mezzi con revisione in scadenza al 31/07/2020 sono autorizzati a circolare fino al 31/10/2020: è previsto dall'art.92 c.4 del D.P.C.M. n. 18 del 17/03/2020 che potete leggere sul sito GazzettaUfficiale.it
Ci giungono tuttavia segnalazioni da parte di nostri clienti e fornitori che a qualcuno è arrivata la multa da rilevamento automatico targa per la revisione scaduta. La multa, visto il DPCM, non sarebbe valida, tuttavia una volta ricevuta l'unica soluzione sarà fare ricorso, con costi che possono raggiungere quasi quelli della revisione stessa senza calcolare i tempi persi.
Come dice il quotidiano alVolante.it:
Consigliamo di non discutere con le forze dell’ordine. Ma di non pagare la multa. Luigi Bechi (esperto in diritto della circolazione) suggerisce di fare ricorso al giudice di pace (pagando una tassa di 43 euro), entro 30 giorni dalla notifica, sulla scorta del decreto Cura Italia: il magistrato sospende il provvedimento, così l’automobilista può circolare subito, in vista dell'udienza dal giudice stesso.
(fonte AlVolante.it)
Qualcuno ci ha detto che alcune multe sono state date anche direttamente dopo essere stati fermati. La cosa ci risulta un po' strana, ma nel dubbio il nostro consiglio è che forse è bene avere con sé una copia cartacea o sul cellulare del DPCM di cui sopra da esibire per richiedere spiegazioni.
Essendo comunque una situazione anomala e nel mondo incredibilmente burocratizzato italiano si sa che "anomalo" equivale a "problematico", consigliamo di effettuare la revisione rispettando la scadenza a libretto senza considerare le proroghe, potete già ora prenotare online presso la nostra linea revisione.
Notizia pubblicata il 27/05/2020 | Scadenza Notizia: 01/08/2020
Vorresti saperne di più? Chiedici informazioni