Un focus sui DPI - Dispositivi di Protezione Individuale
Categoria: Notizie contatti

Un focus sui DPI - Dispositivi di Protezione Individuale, definitivi dal D.Lgs 81/2008 come "qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o accessorio destinato a tale scopo".
L'articolo di PuntoSicuro.it è un approfondimento che nel settore potrà sembrare banale ma, in realtà, non è mai banale una sottolineatura riguardante la sicurezza sul lavoro. MAI.
Non è mai troppo insistere visto che, come sottolinea l'articolo, "ogni anno nel settore Industria e servizi, vengono indennizzati circa 320.000 infortuni per postumi di inabilità temporanea, inabilità permanente o morte".
Numeri veramente troppo alti.
Secondo un rapporto dell'Ispettore Nazionale del Lavoro - INL "il maggior numero di violazioni sono quelle riferite ai rischi di caduta dall’alto (pari al 29% del totale), ma non mancano quelle legate al mancato utilizzo dei dispositivi di protezione collettivi ed individuali che raggiungono il 9% (circa 3.300 casi di violazione)".
Molte volte per sveltire un lavoro si può soprassedere su molte cose: questo è però il momento più critico, perché infatti unisce due fattori critici, ovvero la mancanza di un DPI e la velocità. Nella Dakar stessa c'è un vecchio motto, si dice derivato dai Tuareg: "vitesse c'est dangereux", la velocità è pericolosa. Mai come nel lavoro questo motto diventa fin troppo reale.
Una ricerca nel mondo della metalmeccanica aerospaziale in provincia di Napoli ha dato come risultato di un sondaggio che "il 100% degli intervistati (lavoratori o loro rappresentanti) ha giudicato “adeguati ai rischi presenti in azienda” i DPI messi a loro disposizione, ma solo l’82% ha affermato di averne fatto effettivo utilizzo."
Potete leggere il focus sul sito www.puntosicuro.it
Notizia pubblicata il 21/05/2019
Vorresti saperne di più? Chiedici informazioni