Direttive invernali su pneumatici e catene 2016/2017

Categoria: Notizie contatti


Ritorna l'obbligo delle dotazioni invernali per i veicoli come da Circolare Prot. 1049 del 17 gennaio 2014 e Circolare Prot. RU/1580 del 16 gennaio 2013 a cura del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Un ottimo sito di riferimento per comprendere la normativa è www.invernoinsicurezza.it
Il sito di Assogomma www.pneumaticisottocontrollo.it permette di avere a disposizione tutte le disposizioni anche divise per regioni o ente, nonché tutte le leggi e direttive in merito. Altri siti che hanno le varie ordinanze specifiche territoriali sono www.interno.itwww.poliziadistato.it
La legge prevede l'obbligo di montare gomme invernali, o avere catene a bordo e della misura adeguata, a partire dal 15 novembre e fino al 15 aprile dell'anno successivo.
Le regioni sono comunque libere di derogare anticipi a tale obbligo per via del loro clima più rigido rispetto ad altre, o per la presenza di molte zone di montagna (vd. sopra).
Con le catene da neve montate facciamo presente che il limite di velocità scende a 50 km/h a prescindere dalla strada percorsa, con neve o pulita; il minimo richiesto è che siano montate almeno sull'asse trazionato. Se la trazione è anteriore, le catene saranno sufficienti sulle gomme anteriori; se la trazione è 4x4 andrebbero montate su tutte le ruote ma fate anche affidamento a quanto comunica il costruttore.
Le catene da neve hanno una durata limitata, per cui consigliamo di rimuoverle subito appena finisce l'emergenza e di lavarle, asciugarle e controllarle ogni volta che le riponiamo nella loro scatola da trasporto.
La legge ha parificato, come dispositivi per l'inverno, gli pneumatici invernali alle catene; se dunque non avete pneumatici adeguati, dovete avere le catene, mentre se avete pneumatici invernali le catene non saranno sufficienti.
Gli pneumatici siglati M+S (Mud & Snow, Fango e Neve) sono gli unici ad avere un qualche valore legislativo in merito alla norma sulle dotazioni invernali; le gomme con lo Snowflake (un fiocco di neve dentro una montagna) sono semplicemente gomme costruite e testate per la neve, ma non hanno valore legale, il simbolo ha dunque sola valenza commerciale.
Insomma, le gomme M+S sono quelle che rispondono alla legge in vigore, mentre le gomme Snowflake sono quelle che realmente hanno una tenuta certa sulla neve. C'è da dire che la Normativa Europea ECE ONU n. 117 prevede che le uniche gomme da neve idonee nel periodo invernale siano quelle con lo Snowflake; tuttavia il C.d.S. italiano non ha ancora recepito questa normativa. In caso di viaggio all'estero sappiate dunque che non è detto che la dicitura M+S sia sufficiente.
[ Il nostro consiglio personale è di tenere in ogni caso una coppia di catene a bordo, se avete intenzione di recarvi in zone in cui potreste incappare in una nevicata ]
Le gomme invernali identificabili per avere la marchiatura M+S sono obbligatorie durante il periodo invernale determinato dalla legge come sopra indicato, mentre per quanto riguarda il periodo estivo il loro utilizzo è vietato solo se il codice di velocità è inferiore a quello indicato sulla Carta di Circolazione; codice che comunque non può essere inferiore a "Q" (che indica 160 km/h). Molte case automobilistiche infatti forniscono vetture già omologate con svariate misure di gomme che sono stampate sul libretto, proprio per venire incontro ai differenti pneumatici costruiti dai vari produttori: se dunque non esiste uno pneumatico M+S con codice di velocità uguale o superiore a quello indicato sul Libretto, si potrà montare uno pneumatico con codice di velocità inferiore, minimo consentito "Q".
Nel caso si montino gomme con codice inferiore a quello indicato sulla carta, le gomme possono essere montate al massimo un mese prima dell'entrata dell'obbligo (quindi 15 ottobre) e vanno rimosse entro al massimo un mese dopo il termine dell'obbligo (quindi 15 maggio), anche se consigliamo di verificare anno per anno questa deroga. La velocità massima consentita dovrà essere quella identificata dal codice di velocità del pneumatico montato e un'apposita targhetta sul limite di velocità dovrà essere ben visibile al conducente.
Ciò che dunque bisogna fare è:
  • controllare la propria Carta di Circolazione e verificare tutte le dimensioni di pneumatici consentite;
  • verificare l'esistenza di pneumatici M+S con codice di velocità preferibilmente adeguato: in questo caso le gomme possono essere tenute tutto l'anno;
  • se il codice di velocità non è adeguato, può essere scelta una gomma con codice più basso ma non può essere utilizzata fuori dal periodo estivo, quindi montaggio entro il 15 novembre (con deroga al 15 ottobre) e smontaggio entro il 15 aprile (con deroga al 15 maggio);
  • controllare l'esistenza di normative differenti a seconda delle regioni.
Sul sito del produttore Pirelli.com è presente un'esaustiva pagina con tutte le informazioni riguardanti le gomme invernali, con anche le normative regione per regione; è presente inoltre un'esaustiva infografica gomme M+S che spiega come controllarne i codici e quando si possono o non si possono tenere.
Vi invitiamo ad informarvi riguardo la normativa legale in vigore.
CONTATTATECI ORA PER UN CHECK-UP PNEUMATICI ED EVENTUALMENTE PREVEDERNE LA SOSTITUZIONE.
IL NOSTRO MAGAZZINO RICAMBI E' FORNITORE DI SVARIATI MARCHI DI PNEUMATICI E TROVERETE SCONTI IMPERDIBILI SULLA GOMMA CHE FA PER VOI QUALSIASI SIA LA MARCA DELLA VOSTRA VETTURA.


Segnaliamo che sui veicoli a noleggio Italnolo le dotazioni in caso di pneumatici non conformi sono richiedibili senza alcuna maggiorazione di prezzi.

Notizia pubblicata il 26/10/2016 | Scadenza Notizia: 15/04/2017

Vorresti saperne di più? Chiedici informazioni


Cosa Facciamo

Autosalone

Ritiro e rivendita auto nuove Renault-Dacia con possibilità di finanziamenti. Ricerchiamo con te l'auto più adatta alle tue esigenze.

Auto usate

Siamo centro ritiro e rivendita auto usate tutte marche. Se preferisci un'auto già rodata, potremmo avere quella giusta.

Officina

I nostri meccanici specializzati sanno risolvere qualsiasi problema possa avere la tua auto. Siamo centro revisioni autorizzato MCTC.

Noleggio

Come centro Italnolo siamo un noleggio generalista da attrezzature fino a furgoni e auto, sia per aziende che per privati.